Oltre il visibile, il 12 aprile alla Mondadori di Loreto

Il 12 aprile alle ore 18:00 presso la Libreria Mondadori di Loreto Federica vi aspetta per condividere con voi un’ora in musica e parole. Modera l’incontro Rita Angelelli, direttore editoriale di Le Mezzelane Casa Editrice e Presidente di LetterarieMenti Associazione Culturale.

“Vorrei dire al mondo intero quanto valgo / con la mia voce, / deposito delle mie emozioni.”
Con questi versi tratti da “Nella mia stanza”, uno dei testi più intensi della raccolta, Federica Messi ci svela il cuore pulsante del suo libro: il desiderio di esistere pienamente attraverso la parola. Non una parola vuota, non un esercizio stilistico, ma parola come atto vitale, come verità.
È da questa urgenza che nasce Oltre il visibile (Carmina, 2024), un’opera poetica che si distingue per sincerità, forza emotiva e bellezza.

Un viaggio oltre ciò che appare
Il titolo della raccolta non è un orpello, ma una chiave di lettura: andare oltre è l’invito costante che l’autrice rivolge a sé stessa e ai lettori.
Oltre le apparenze, oltre il silenzio, oltre il dolore. In un tempo in cui domina l’immagine, Messi sceglie il contrario: si mette a nudo, con versi liberi ma vibranti, talvolta spezzati, come a seguire il ritmo del cuore più che quello della metrica. Ogni componimento è una stanza in cui si abita la fragilità, ma anche la speranza.

🌊 Tra simboli, musica e respiro
Il paesaggio emotivo della raccolta si costruisce attraverso simboli naturali ricorrenti – il mare, il vento, la notte, le stelle – che riflettono i moti interiori dell’io poetico. Questi elementi non sono solo cornici, ma presenze vive, specchi dell’anima e strumenti per raccontare un mondo fatto di domande, silenzi, attese.

Non manca una forte componente musicale. Alcuni testi sono nati come canzoni e vengono spesso eseguiti dall’autrice stessa, che accompagna la poesia con la propria voce, creando un’esperienza sensoriale completa, quasi rituale. In questo, Oltre il visibile è anche un libro da “ascoltare”, nel senso più profondo del termine: invita a rallentare, ad accogliere, a sentire.

🖋 La voce di un’anima che cerca (e si racconta)
L’autenticità è il filo rosso dell’opera. Non c’è finzione, non c’è costruzione retorica: la poesia di Federica Messi è verità emotiva, priva di maschere.
È una voce che non si vergogna di dire “ho paura”, “mi sento invisibile”, “vorrei urlare”, e che proprio in questa confessione trova la sua forza.
La scrittura diventa così non solo atto creativo, ma gesto di sopravvivenza, forma di amore, strumento per trasformare la rabbia e la solitudine in connessione umana.

📖 Un libro che parla a chi sente
Federica Messi ci consegna un’opera toccante e intensa, che si pone in dialogo con chiunque abbia mai provato la sensazione di non essere visto, capito, accolto.
È un libro che non dà risposte, ma offre uno spazio: quello dell’ascolto, dell’empatia, del sentire condiviso.
Le sue poesie ci ricordano che la poesia non serve a spiegare il mondo, ma a stare nel mondo con uno sguardo più ampio, più onesto, più umano.

📚 Note sull’autrice
Federica Messi è un’autrice e cantautrice originaria di [luogo di provenienza, se noto], attiva nel panorama artistico e culturale contemporaneo.
Oltre il visibile è la sua prima raccolta poetica, pubblicata da Carmina, collana di poesia dell’Associazione LetterarieMenti APS. Oltre alla scrittura, Federica coltiva una profonda passione per la musica, componendo e interpretando canzoni che spesso nascono dalle stesse emozioni e riflessioni che animano i suoi testi poetici.
I suoi brani – alcuni dei quali sono presenti nel libro come testi lirici – sono stati presentati in eventi culturali, letture musicali e concerti intimi, dove parola e melodia si fondono in un’unica esperienza emozionale.

📍 Per approfondire
Il libro è disponibile sul sito dell’editore www.lemezzelane.eu e presso le principali librerie online.
Federica Messi è attualmente impegnata in una serie di presentazioni dal vivo che uniscono poesia, musica e dialogo con il pubblico. Un’occasione preziosa per ascoltare dal vivo una voce che, tra parole e note, sa arrivare davvero oltre il visibile.

Vi aspettiamo, quindi, il 12 aprile alle ore 18:00 alla Libreria Mondadori di Loreto!