
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dicembre 2021
Alla fiera del libro di Cremona la poetessa Monica Zanon presenterà la sua ultima raccolta di poesie
Partita il 15 ottobre 2021, la Fiera invernale del libro di Cremona si concluderà il 5 dicembre prossimo. Ad animare le presentazioni Claudio Ardigò con la collaborazione di Monica Zanon. “Essenziale, limpida, anti-retorica, meditativa: è “Vuoti d’aria” la nuova silloge di Moka. Le sue poesie sono dotate di quel senso di poeticità emanato da ogni atto della vita quando lo si indaga a fondo, fino alla radice derivante dagli impulsi dell’anima.” (Claudio Ardigò) Vuoti d’aria, di Moka, Le Mezzelane Casa…
Ulteriori informazioni »Marzo 2022
La poetessa Monica Moka Zanon in biblioteca per parlare di poesia
solo in autorotazione recupero i battiti, ma l’impazienza della poesia mi ha insegnato a volare. Vuoti d’aria, di Moka, Le Mezzelane Casa Editrice Sabato 5 marzo 2022 alle ore 17:00 l’autrice presenterà la sua raccolta presso la biblioteca comunale Mario Casella, in piazzale San Giovanni 2, a Fiorenzuola d’Arda (Pc). A moderare l’incontro sarà Claudio Ardigò. Prenotazione obbligatoria.
Ulteriori informazioni »Parte Effetto Domina, due giorni per parlare della donna e delle donne, con la presentazione della silloge LGBTQ di Sonia Zuin
Sabato 12 e domenica 13 marzo 2022 si svolgerà la rassegna “Effetto domina”, voluta e organizzata dalle associazioni “Per i diritti umani”, di Alessandra Montesanto, e “Licenza poetica”, della poetessa Monica Moka Zanon, che da poco ha pubblicato la silloge “Vuoti d’aria” con Le Mezzelane Casa Editrice. Sabato 12 marzo 2022 alle ore 16:00 la poetessa Sonia Zuin presenterà la sua raccolta LGBTQ pubblicata sempre da Le Mezzelane Casa Editrice. Una raccolta di cinque poesie a tema, ognuna delle quali…
Ulteriori informazioni »La poetessa Adriana Libretti presenta la sua silloge appena uscita presso lo Spazio Alda Merini
Davvero il tempo è illusione, pura convenzione? È possibile, eppure continua a essere misurato, calcolato, suddiviso. In effetti siamo noi ad attraversare come meteore un mondo indifferente, che ignora questa nostra consuetudine. Il tempo esiste solo in relazione alla coscienza, a qualcosa/qualcuno che muta. Da umani, ci tocca subire un inevitabile processo di invecchiamento, un precipitoso accavallarsi di nascite, morti e di altri eventi. (dalla sinossi) La conchiglia del tempo, di Adriana Libretti, Le Mezzelane Casa Editrice Sabato…
Ulteriori informazioni »