
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2022
Lo scrittore Beniamino Cardines ospite della libreria Booklet di Ozieri
Settanta volti, settanta donne, settanta vite dai mille colori che si incrociano a formare un romanzo di storie, una vorticosa comunità di esistenze. Sante e puttane, immacolate e corrosive, sagge e sballate, per-bene e per-male. Possono insegnarci qualcosa o portarci alla rovina, all’errore mortale, ma pur sempre di esistenza ci parlano. (dalla sinossi) Beniamino Cardines, Le teologie delle casalinghe-Romanzo di storie, con 70 consigli a papa Francesco, Le Mezzelane Casa Editrice Sabato 12 febbraio 2022 alle ore 17:30 l’autore…
Ulteriori informazioni »Lo scrittore Beniamino Cardines ospite del “Salotto culturale di Andrea e Sara” in diretta streaming
Settanta volti, settanta donne, settanta vite dai mille colori che si incrociano a formare un romanzo di storie, una vorticosa comunità di esistenze. Sante e puttane, immacolate e corrosive, sagge e sballate, per-bene e per-male proprio come donna Sapienza e donna Stoltezza nel celebre libro biblico dei Proverbi (Pr 9,1-18). Possono insegnarci qualcosa o portarci alla rovina, all’errore mortale, ma pur sempre di esistenza ci parlano. (dalla sinossi) Beniamino Cardines, Le teologie delle casalinghe – Romanzo di storie, con 70…
Ulteriori informazioni »Alberto Raffaelli e Beniamino Cardines parleranno delle “Teologie delle casalinghe” in diretta Facebook sul gruppo “Segnalazioni letterarie”
Settanta volti, settanta donne, settanta vite dai mille colori che si incrociano a formare un romanzo di storie, una vorticosa comunità di esistenze. Sante e puttane, immacolate e corrosive, sagge e sballate, per-bene e per-male. Possono insegnarci qualcosa o portarci alla rovina, all’errore mortale, ma pur sempre di esistenza ci parlano. (dalla sinossi) Beniamino Cardines, Le teologie delle casalinghe – Romanzo di storie, con 70 consigli a papa Francesco, Le Mezzelane Casa Editrice Lunedì 21 febbraio 2022 alle ore…
Ulteriori informazioni »Marzo 2022
Dopo “Le femmine del babbuino” tornano le indagini del commissario Antonio Laitano nel nuovo libro di Mechi Cena
Nero come la paura, rosso come il sangue, grigio come il colorito dei cadaveri. Per parlare dei romanzi di Mechi Cena serve un’intera tavolozza di colori, perché sono strutturati come delle ragnatele: mentre si segue una pista ecco spuntarne un’altra e un’altra ancora, a svelare particolari che portano a certi delitti irrisolti, a certe verità insabbiate. Nei libri di Mechi Cena la finzione narrativa si mescola alla cronaca giudiziaria della storia italiana recente e ai suoi misfatti senza mandante, magari…
Ulteriori informazioni »